Teatro e antropologia per un laboratorio interculturale

Nathalie Mentha
Nathalie Mentha
Nathalie Mentha (photo: teatropotlach.org)
Prende il via il 13 ottobre la terza edizione del laboratorio interculturale di pratiche teatrali organizzato da Teatro Potlach, compagnia di ricerca e sperimentazione teatrale nata nel 1976 e con sede a Fara Sabina (RI), località che ospiterà anche il laboratorio. L’iniziativa è in collaborazione con l’International School of Theatre Antropology diretta da Eugenio Barba.

I laboratori pratici (con Enrico Bonavera, Hernan Genè, Parvathy Baul, Daniela Regnoli e Nathalie Mentha) si terranno ogni giorno, fino al 26 ottobre, dalle ore 8,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 16,30.
Gli incontri didattici, a cui parteciperanno tra gli altri Giorgio Barberio Corsetti, Piergiorgio Giacché, Claudio La Camera, Maria Ficara, Pippo del Bono, Giorgio Battistelli e molti altri, si svolgeranno invece dalle 17 alle 19. Infine, dimostrazioni di lavoro, proiezioni video e spettacoli a partire dalle 21 e aperti al pubblico.
Il costo complessivo del laboratorio è di 400 euro ed è ancora possibile richiedere l’ammissione fino al 6 ottobre.

0 replies on “Teatro e antropologia per un laboratorio interculturale”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *