Theatre of the Oppressed: dalla candidatura al Nobel di Augusto Boal alla lotta contro il riscaldamento del pianeta

Jokers international day of action...
Jokers international day of action...
Jokers international day of action…

Headlines Theatre, formazione teatrale di Vancouver (Canada), ha indetto per il 16 marzo prossimo il “Jokers’ International Day of Action on Global Warming”.
La data è stata individuata in coincidenza con il settantasettesimo compleanno di Augusto Boal, fondatore di Theatre of the Oppressed, a cui il gruppo canadese diretto da David Diamond si ispira.
La giornata di mobilitazione si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al problema del riscaldamento del pianeta e, in particolar modo, responsabilizzare quei paesi (Canada e Stati Uniti in testa) che si sono rifiutati di firmare accordi vincolanti sul taglio alle emissioni di gas serra durante la recente conferenza mondiale sul riscaldamento climatico di Bali.

Tutte le realtà internazionali legate alle arti performative, in primo luogo joker, performer, artisti di strada sono invitati a proporre ed organizzare per il 16 marzo eventi che si uniscano a quelli già previsti e segnalati dall’elenco pubblicato da Headlines Theatre. L’Italia è presente (per ora) con la performance di Armin Staffler al Centro italiano di solidarietà di Roma, evento organizzato dall’associazione austriaca spectACT.

Krapp’s Last Post esporrà il logo dell’iniziativa nella sua colonna di sinistra fino al 16 marzo nella speranza che possa contribuire a dare maggior visibilità all’evento.
L’altra importante notizia che giunge dal Teatro dell’Oppresso è la candidatura di Augusto Boal al Premio Nobel per la pace. Tra i mesi di febbraio e ottobre 2008, il comitato per il Nobel valuterà tutte le candidature pervenute.

Le ragioni della candidatura risiedono nella creazione principale di Boal, il Teatro degli Oppressi, divenuto in tutto il mondo un metodo di enorme valore educativo ed impegno sociale, contribuendo al dialogo fra popoli e culture, in particolar modo nelle zone più povere. E’ possibile sostenere la candidatura scrivendo al Norwegian Nobel Committee (Henrik Ibsens gate 51 NO-0255 OSLO Norway) e specificando le motivazioni per cui Boal meriterebbe di ricevere il prestigioso premio.

0 replies on “Theatre of the Oppressed: dalla candidatura al Nobel di Augusto Boal alla lotta contro il riscaldamento del pianeta”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *