ZONA TEATRO 1 Rassegna di spettacoli dedicata alle giovani generazioni teatrali

Nell’ambito del Progetto “2011. L’anno delle Residenze”
a cura dell’Associazione Piemonte delle Residenze e delle Residenze Multidisciplinari del Piemonte

ZONA TEATRO 1
Rassegna di spettacoli dedicata
alle giovani generazioni teatrali

14 aprile – 27 maggio

San Pietro in Vincoli Zona Teatro
via San Pietro in Vincoli 28 Torino

a cura di
ACTI  Teatri Indipendenti – Il Mutamento Zona Castalia – Laboratorio Permanente di Ricerca sull’arte dell’attore di Domenico Castaldo e delle Residenze Multidisciplinari  I linguaggi della contemporaneità (ACTI Teatri Indipendenti) – Storie di altri Mondi (Il Mutamento Zona Castalia) – Teatrimpegnocivile (Viartisti) – di Caraglio, di Busca e delle Valli Grana e Maira (SantiBriganti Teatro)

con il sostegno di
Regione Piemonte – Città di Torino – Circoscrizione 7 – Salone Internazionale del Libro di Torino Off

organizzazione a cura de
Il Mutamento Zona Castalia/R.M. Storie di altri mondi

La contemporaneità esplorata attraverso linguaggi differenti va in scena dal 14 aprile al 27 maggio 2011 negli spazi di San Pietro in Vincoli a Torino in una rassegna dedicata alle giovani compagnie, alcune già note, altre ai primi passi, accomunate dall’essere nate o entrate in contatto in modo determinante con l’esperienza delle Residenze Multidisciplinari. Gli spettacoli indagano temi e ambiti diversi, dal religioso al filosofico, dal civile al sociale.

Ospitata nella suggestiva cornice settecentesca dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, oggi apprezzato spazio culturale e teatrale, “Zona Teatro 1” propone, nelle sei settimane di programmazione, 11 spettacoli per un totale di 15 rappresentazioni. Tra suoni, voci, immagini, movimenti le proposte delle giovani compagnie alterneranno viaggi onirici alla ricerca del senso della vita, incursioni nelle arti sceniche giapponesi, rilettura di commedie della drammaturgia americana, omaggi alla poetica russa e molto altro ancora.

«“Zona Teatro 1” – spiega Giordano V. Amato, direttore artistico de Il Mutamento Zona Castalia e membro del Collegio di Presidenza dall’Associazione Piemonte delle Residenze – è il primo atto di “lavoro comune” a firma delle compagnie ACTI Teatri Indipendenti, Il Mutamento Zona Castalia e Laboratorio Permanente di Ricerca sull’arte dell’attore di Domenico Castaldo, compagnie che da circa un anno abitano e animano il suggestivo spazio, recuperato alla Cultura, dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli. Si tratta di una rassegna che propone uno spaccato aperto ai problemi della quotidianità, della scelta professionale e all’idea della “continuità tra le generazioni”, come possibilità di trasmissione e di condivisione delle esperienze accumulate e non solo della loro sostituzione attraverso il “ricambio”. Di questa visione San Pietro in Vincoli, le compagnie residenti, ACTI di Beppe Rosso, Il Mutamento Zona Castalia di Giordano e Eliana, il Laboratorio di Domenico Castaldo e le Residenze Multidisciplinari intendono farsi portatrici, quali compagnie professionali “di lungo corso”, dove le diversità di scelte artistiche e formali costituiscono quella “ricchezza nella differenza” che, oggi più che mai, è importante incontrare».

Primo appuntamento in programma è quello di giovedì 14 aprile con “Niji” una produzione di Tecnologia Filosofica, una preghiera ispirata al tempo e alle sue metamorfosi. Seguirà venerdì 15 aprile “A Mille Miglia da Vaniglia”, commedia arguta e briosa portata in scena dalla Compagnia Torcigatti, mentre martedì 19 aprile ACTI Teatri Indipendenti R.M. I Linguaggi della Contemporaneità con “La Commedia dell’Amore – Jack e Jill” della drammaturga americana Jane Martin si interrogherà sull’amore e sul rapporto di coppia nel mondo contemporaneo.
Giovedì 21 aprile sarà la volta di “i-Sugar Fiaba d’amore se non per sempre” di Kataplixi Teatro R.M. di Caraglio, di Busca e delle Valli di Grana e Maira. Gli appuntamenti di aprile proseguiranno giovedì 28 con una coproduzione de Il Mutamento Zona Castalia e ‘O Zoo No “Sopra la rete” e venerdì 29 con “La forza del Silenzio” di R.M. Storia di Altri Mondi, seguito dalla replica di “Sopra la rete”.
Il mese di maggio si aprirà, nella giornata di giovedì 5, con replica il venerdì 6,  con “Don in Paradiso – La serial killer” di Satyricon – ACTI Teatri Indipendenti. Giovedì 12 e venerdì 13 la presentazione di un primo studio de “Il Tempo Scolpito”, spettacolo concerto a cura de Il Mutamento Zona Castalia in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro Off. Giovedì 19 R.M. Teatrimpegnocivile con i giovani attori della scuola di formazione Orme e del gruppo Camaleonte proporrà “Picciridda”, mentre venerdì 20 andrà in scena “(S) Legàmi”, in collaborazione con Cantiere Altrigo e la R.M. di Caraglio, di Busca e delle Valli Grana e Maira. Chiuderà il cartellone della rassegna “Mi casa es su casa – project – ENTRATE” del Laboratorio Permanente di Ricerca dell’arte dell’attore, in programma  giovedì 26 e venerdì 27 maggio.

ZONA TEATRO 1
San Pietro in Vincoli Zona Teatro, via San Pietro in Vincoli 28 – Torino
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:00
Ingressi: intero 7,00 € – ridotto 5,00 €

Organizzazione IL MUTAMENTO ZONA CASTALIA / R.M. Storie di altri mondi
Tel/fax 011.484944 – 347.2377312 –  www.mutamento.org
via San Pietro in Vincoli 28 – 10152 Torino

0 replies on “ZONA TEATRO 1 Rassegna di spettacoli dedicata alle giovani generazioni teatrali”