Apre l’Italia il 20° festival internazionale di teatro di ricerca del Cairo

20th Cairo international festival
20th Cairo international festival
20th Cairo international festival (photo: cdf.gov.eg)

Chi dovesse programmare a giorni un passaggio al Cairo sappia che, dal 10 al 20 ottobre, si svolgerà il
20th Cairo international festival for experimental theatre
. Un’occasione per scoprire il teatro contemporaneo di numerosi Paesi arabi tra cui Algeria, Sudan, Qatar, Egitto, Marocco, Palestina, Arabia Saudita, Iraq, Siria, Tunisia, Sudan, Kuwait, Libia… di cui qui da noi si sa poco o nulla. A completare il ricco cartellone anche compagnie polacche, statunitensi, russe, spagnole, francesi, indiane e di numerosissimi altri stati, per un totale di circa 60 presenze.

Ad aprire il festival sarà, domani al Teatro dell’Opera, la compagnia italiana di danza moderna Mistral con Il racconto di Antigone di Roberto Guicciardini: un’azione scenica per attori e danzatori liberamente elaborata dall’Antigone di Sofocle, Brecht e Zambiano. Lo spettacolo si avvale delle coreografie di Deanna Losi e le musiche di Nicola Piovani.

Ospite italiano dell’edizione 2007 era invece stata l’associazione romana Claudio Gora, che si occupa di sperimentazione teatrale e sostiene le giovani realtà teatrali di ricerca, con Quartett, ispirato all’omonima opera di Heiner Muller.
Quest’anno parteciperà alle giornate di lavoro anche la critica teatrale dell’Unità Rosella Battisti, ideatrice insieme a Mario Perrotta della collana di dvd Teatro InCivile, uscita insieme all’Unità nel 2006 con sei spettacoli della nuova drammaturgia italiana interpretati da Ascanio Celestini, Mario Perrotta, Davide Enia, Emma Dante, Giuliana Musso e la Compagnia della Fortezza con i detenuti-attori di Armando Punzo.

0 replies on “Apre l’Italia il 20° festival internazionale di teatro di ricerca del Cairo”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *