Call FuoriFormato 2019 – Danza contemporanea e videodanza

Fuori Formato 2018 (photo: Valeria Screpis)
Fuori Formato 2018 (photo: Valeria Screpis)

Si è aperta la selezione per partecipare alla IV edizione di FuoriFormato – festival internazionale di danza contemporanea e videodanza, in programma a Genova dal 25 al 28 giugno 2019.
Le scorse edizioni sono state seguite da un pubblico sempre più numeroso, che ha apprezzato in particolare la radicalità di una rassegna che mette al centro settori animati da un fermento creativo non sempre intercettato dai circuiti tradizionali. Le selezioni costituiscono un’occasione concreta offerta agli artisti per mostrare il proprio lavoro in una rassegna specificamente dedicata ai linguaggi e alla sperimentazioni propri della contemporaneità. Sono previsti cachet e premi in denaro.

Le call sono due, una per sezione: danza e videodanza.

OPENCALL FUORIFORMATO – SEZIONE DANZA
La sezione, curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure, vuole offrire al pubblico lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare con coerenza gli spazi di Villa Bombrini, dove saranno ospitati nei giorni di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno 2019. Sono le sale e i giardini di una villa nobiliare settecentesca, luogo di grande fascino collocato in un quartiere popolare, un tempo sede di industrie siderurgiche. Dipinti, marmi, scaloni, vetrate, prati e aiole alberate saranno la cornice in cui si muoveranno i danzatori.
La selezione è riservata ad artisti professionisti che operano nell’ambito della danza contemporanea (sono esclusi gruppi amatoriali e scuole di danza). La candidatura è completamente gratuita. Ogni artista, compagnia o collettivo può inviare al massimo una proposta di spettacolo della durata minima di 20 minuti. È previsto un cachet lordo di 1.200 euro a compagnia e per chi è residente oltre i 200 km di distanza da Genova un rimborso forfettario di 200 euro a copertura delle spese di viaggio. Fra i candidati, saranno selezionati sei spettacoli.

Per partecipare alla call occorre compilare online il modulo di partecipazione presente all’indirizzo www.fuoriformatofestival.it caricando tutti i materiali richiesti, fra cui il link al video integrale dello spettacolo (su youtube, vimeo o piattaforme analoghe). La domanda dovrà essere inviata on line compilando il modulo di partecipazionesul sito di FuoriFormato entro e non oltre le ore 13 del 15 maggio 2019.
I progetti saranno giudicati da una commissione di esperti valutando i criteri di rispondenza alle richieste del bando, qualità e originalità delle proposte, chiarezza e precisione dell’esposizione, fattibilità. I risultati della selezione saranno pubblicati entro il 24 maggio 2019 sul sito di FuoriFormato, sul sito del Comune di Genova e sul sito di GenovaCreativa.

OPENCALL FUORIFORMATO – SEZIONE VIDEODANZA
La sezione di videodanza Stories We Dance è curata dall’Associazione culturale Augenblick ed è dedicata in particolare al rapporto creativo che lega danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi. Promuove opere interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all’utilizzo di nuove tecnologie. Non esistono vincoli di genere o di formato. Possono partecipare alla selezione film cortometraggi che non superino i 30 minuti, inclusi titoli di testa e di coda, prodotti in tutto il mondo a partire dall’1 gennaio 2015. Sono esclusi i videoclip musicali. Lo stesso autore può candidarsi con un numero massimo di due opere.
La candidatura è gratuita e prevede la compilazione del modulo di partecipazione presente all’indirizzo www.fuoriformatofestival.it/call , da inviare entro e non oltre le ore 23.59 del 31 maggio 2019 (fuso orario italiano) con l’indicazione del link al film caricato sulle piattaforme Vimeo o Youtube. I film con dialoghi non in lingua italiana o inglesi andranno presentati con i sottotitoli italiani o inglesi. I film finalisti saranno giudicati da una commissione di esperti.
Gli esiti della selezione saranno pubblicati sui siti di FuoriFormato, del Comune di Genova e di Genova Creativa il 3 giugno 2019. Durante la serata di proiezione, in programma il 28 giugno al Cinema City, la giuria assegnerà un premio di 500 euro al Miglior Film, oltre a eventuali riconoscimenti e menzioni speciali. La serata sarà ad ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza.

FuoriFormato è organizzato dal Comune di Genova, curata da Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società per Cornigliano SpA e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Il festival avrà luogo a Villa Bombrini, a Palazzo Ducale e al Cinema City – Circuito Cinema Genova.

Per ulteriori informazioni sulla sezione danza: fuoriformatofestival@gmail.com o cell. 347 9444884 (Valeria)
Per ulteriori informazioni sulla sezione videodanza: storieswedance@gmail.com

Tags from the story
,
0 replies on “Call FuoriFormato 2019 – Danza contemporanea e videodanza”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *