Nuovo direttore per la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani: il bando per il dopo Melano

Il foyer della Casa del Teatro Ragazzi (photo: Andrea Cherchi)
Il foyer della Casa del Teatro Ragazzi (photo: Andrea Cherchi)

La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus di Torino, che gestisce dal 2006 la bella struttura della Casa del Teatro Ragazzi, è alla ricerca di un nuovo Direttore Artistico, per un passaggio di testimone ‘epocale’: l’attuale direttore artistico e progettuale Graziano Melano, a scadenza mandato, è infatti in carica dal 2004.

Le aspettative del Consiglio di Amministrazione della Fondazione sono alte. Secondo il Presidente Alberto Vanelli, l’arrivo del nuovo direttore sarà l’occasione per un’ulteriore crescita della Fondazione e della sua sede, la Casa del Teatro, e consentirà di avviare una riflessione profonda in ordine alle prospettive e alle forme del teatro dedicato alle nuove generazioni, anche alla luce dei grandi processi che stanno investendo il mondo nel campo della comunicazione culturale e dello spettacolo.
“Sono convinto che la scelta di avviare il rinnovamento della conduzione artistica della Fondazione sia una scelta di consapevolezza, compiuta dal Consiglio di Amministrazione con il consenso degli Assessori alla Cultura della Città di Torino e della Regione Piemonte, Francesca Leon e Antonella Parigi, e del rappresentante dei fondatori privati della Fondazione, Fabio Naggi – afferma Vanelli – Una consapevolezza motivata non soltanto dalle scadenze dettate dal nostro Statuto, ma dalla necessità di dare nuovo slancio e rinnovate prospettive a una tradizione importante come quella che si rifà alle compagnie storiche del teatro ragazzi torinese, che a partire dagli anni ’70 hanno completamente rivoluzionato il modo di fare e intendere il teatro destinato ai ragazzi e ai giovani. Siamo fiduciosi che la sfida verrà raccolta e che riceveremo un numero significativo di candidature prestigiose. Il nuovo Direttore, nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto e nei limiti del bilancio, eserciterà la sua funzione in piena autonomia”.

L’avviso di selezione, contenente tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di presentazione delle candidature, è pubblicato sui siti internet della Fondazione e della Casa del Teatro.
Le domande dovranno pervenire al Segretario Generale della Fondazione entro le ore 12 dell’8 febbraio 2019.

I candidati saranno valutati sulla base del loro curriculum professionale e di un progetto che riporti i programmi e le linee di indirizzo artistico, culturale e di posizionamento che ciascuno di loro proporrà di realizzare nel corso del mandato. L’incarico avrà la durata di tre anni, eventualmente rinnovabili per un ulteriore triennio.

BANDO E MODULISTICA

0 replies on “Nuovo direttore per la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani: il bando per il dopo Melano”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *