La Danza Trapassante di Claudia Castellucci: un nuovo Corso di Alta Formazione

Prove al Teatro Comandini (ph: Nicolò Gialain)
Prove al Teatro Comandini (ph: Nicolò Gialain)

Al Teatro Comandini di Cesena un corso intensivo e gratuito di tre mesi con Societas

“La Danza Trapassante postula una danza integrale, cioè interamente satura della presenza psichica, e non solo atletica, dell’interprete. Pertanto essa non indica né uno stile né un metodo”. Sono le parole che Claudia Castellucci sceglie per spiegare il nuovo Corso di Alta Formazione di Societas ‘La Danza Trapassante’.

Il corso prenderà il via il prossimo autunno, grazie ai fondi europei stanziati dalla Regione Emilia-Romagna e al riconoscimento di Societas come ente di formazione, che permettono l’avvio di un nuovo percorso didattico al Teatro Comandini di Cesena, sede della compagnia, della durata di tre mesi e gratuito per i partecipanti, che verranno selezionati in base ai criteri espressi nel bando (link al fondo).

“Il corso – prosegue Claudia Castellucci – è concepito come un addentrarsi specifico nella dimensione temporale della danza, e il concetto di momento (che significa il più piccolo movimento) è la base di uno studio specializzato che definisce e analizza la danza a cominciare dal primo impulso motorio. Osservare e prestare la massima attenzione a tutti quei momenti di danza apparentemente minori (perché di passaggio) ne è lo scopo”.

La compagnia teatrale, di cui sono cofondatori Claudia e Romeo Castellucci e Chiara Guidi, è da anni impegnata anche nella proposta di esperienze rivolte alle nuove generazioni, che rientrano sotto l’egida di Istituto di Ricerca e Arte Applicata Societas (IRAAS), in cui si promuove una didattica delle arti performative che non intende essere mera trasmissione ma condivisione della ricerca stessa.

In questo contesto, dal 7 ottobre al 20 dicembre 2024, il Corso di Alta Formazione diretto da Claudia Castellucci, sarà rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, e sarà articolato in 440 ore complessive, di cui 330 ore come lezioni frontali in aula, e 110 ore di “Project Work” da svolgersi in autonomia.
L’orario sarà intensivo, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30 (con eccezioni che estendono l’orario fino alle ore 17.30).

Il bando di selezione si chiuderà il 2 settembre.

0 replies on “La Danza Trapassante di Claudia Castellucci: un nuovo Corso di Alta Formazione”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *