Che futuro (artistico e non) per l’Europa?

Cerimonia d’apertura dei Rencontres 2009 (photo: europeetcies.over-blog.com)

Europe et Cies. E’ questo il nome dell’associazione nata tre anni fa a seguito della prima edizione dei “Rencontres théatrales européennes en Rhone-Alpes”. I prossimi incontri si terranno a Lione dal 14 al 30 maggio 2010, e saranno invitati gruppi di artisti europei operanti nell’ambito delle arti della scena (teatro, musica, danza, circo…). Oltre a presentare le rispettive creazioni, ad affrontare letture, partecipare a conferenze e workshop, gli artisti incontreranno il pubblico, approfondendo la questione della cittadinanza europea e riflettendo sul divenire dell’Europa e la sua apertura ad altre culture.

Il coordinamento artistico è affidato a Renaud Lescuyer, a cui si affianca l’amministratrice Marion Courtaud e un ufficio formato da persone che, in diverse vesti, appartengono al mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo: autori, attori, registi, fotografi…

L’organo che comprende tutte le compagnie straniere e francesi di Europe et Cies è il Cda, al quale si accede partecipando ai Rencontres e decidendo di aderire all’associazione. La partecipazione alla rete è attiva ed effettiva e quindi non si tratta, in questo caso, di un festival a cui si va solo per mostrare il proprio lavoro.

Per ora i Rencontres si sono sempre svolti a Lione, ma in futuro si pensa di rendere l’evento itinerante, grazie alla rete che l’associazione sta cercando di mettere in piedi.
Per l’anno 2010, è stato pubblicato un bando che spiega nel dettaglio cosa sia Europe et Cies, chiedendo alle varie formazioni artistiche interessate a partecipare di inviare i rispettivi dossier entro il 15 gennaio 2010.

Per richiedere il modulo di partecipazione occorre scrivere all’indirizzo: europeetcies@free.fr
oppure per posta:
Europe & Cies,
C/O MJC Monplaisir
25 avenue des frères Lumière
69008 Lyon – France

Una volta ricevuti i dossier un comitato di selezione si riunirà per decidere la programmazione 2010, che verrà comunicata entro il prossimo 28 febbraio.

BANDO (pdf in inglese)

0 replies on “Che futuro (artistico e non) per l’Europa?”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *