Festival delle Arti Comiche 3^ Edizione

 

24, 25 e 26 luglio a San Terenzo
Festival delle Arti Comiche

Dopo il successo degli scorsi anni, torna a San Terenzo la terza edizione del Festival delle Arti Comiche. Nel borgo arriveranno artisti da più parti d’Italia che si cimenteranno in differenti discipline, con spettacoli teatrali, musica, danze ed arti grafiche.
Si comincia il 24 luglio alle 21.30 nel rinnovato giardino di Villa Shelley con un ospite davvero prestigioso: ENRICO BONAVERA, meglio conosciuto in Italia e nel mondo come l’Arlecchino di Strehler.
Più di vent’anni fa fu scelto dal Maestro come successore di Ferruccio Soleri e da una decina d’anni gira l’Italia e il Mondo con il bellissimo spettacolo “Arlecchino servitore di due padroni” , firmato dallo stesso Strehler.
Bonavera è stato premiato con l’Arlecchino d’Oro a Mantova nel 2007, premio assegnato in precedenza a Dario Fo, Paolo Poli e Jérôme Savary.
A San Terenzo presenterà per la prima volta nella provincia di Spezia, la sua conferenza-spettacolo “I SEGRETI DI ARLECCHINO”: un incontro divertente ed appassionato con alcuni mitici personaggi (Zanni, Pantalone, Capitano, Brighella, Arlecchino, Pulcinella, il Dottore), con gli “strumenti del mestiere” di chi li interpreta, ed una finestra sulle diverse realtà dell’uomo e sulle sue possibili rappresentazioni.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Si prosegue il sabato 25 con uno spettacolo itinerante “MaLaPARATA “ della Compagnia Sirteta, quattro artisti che ci regaleranno due ore di spettacolo tra circo, teatro, acrobatica e musica, lungo la passeggiata a mare di San Terenzo.

Chiuderà il festival, domenica 26, il concerto comico “MEGLIO TARDE CHE MAI”: due vecchiette si scatenano e tra un sorsetto, una partita a carte, molti dispetti, qualche litigio e improbabili passi di danza, danno vita al più comico,  sconclusionato e coinvolgente concerto di musica classica mai sentito.

Durante i giorni del Festival, si conferma il consueto appuntamento con le arti grafiche: la mostra di FUMETTI ZZOMBI di Alessandro Balestra.
La mostra sarà allestita al Castello di San Terenzo e aperta tutti i giorni del festival.

Tutto il programma e le informazioni si trovano sul sito:
www.myspace.com/festivaldellearticomiche
www.laq-prod.net
Tel: +39.328.1645511

0 replies on “Festival delle Arti Comiche 3^ Edizione”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *