Grand jeté. Il debutto di Silvia Gribaudi a Torinodanza

Grand Jeté (ph: Andrea Macchia)
Grand Jeté (ph: Andrea Macchia)

Sul palco la MM Contemporary Dance Company, con cui è firmato il progetto coreografico

Sono ormai due lustri che conosciamo l’estro coreografico, intriso di feconda ironia, di Silvia Gribaudi. Un estro che si nutre sempre di un festoso rapporto con il pubblico, che finalmente può considerare la danza contemporanea non come qualcosa di misteriosa sostanza, a volte accompagnata da noia, ma come una “giocosa macchina da guerra” di coinvolgente partecipazione.

Anche la sua ultima creazione “Grand Jeté”, che abbiamo visto a Torinodanza, si muove nella stessa direzione, attraverso una evidente maturazione di mezzi espressivi che si manifesta attraverso un ensemble corposo composto da undici danzatori. Il nuovo progetto coreografico della Gribaudi è infatti stato sviluppato in collaborazione con la MM Contemporary Dance Company.

Il titolo della creazione rimanda a un termine che nella danza esprime “la grande spaccata in aria”. Insieme a plié, battement, arabesque, rond de janbé , pas de bourée e il pas de chat, il grand jeté è uno dei passi più famosi e celebrati del repertorio coreografico classico.
Gribaudi, da par suo, sin dall’inizio, strizzando l’occhio al pubblico che partecipa volentieri, inizia a destrutturare tutto questo bagaglio di movimenti che sono diventati l’ossatura coreografica della danza classica, e lo fa donando suggerimenti, condividendo gesti ed interagendo anche con i performer, che stanno ovviamente al gioco proposto.

Anche il tappeto sonoro, ricreato con arguzia inventiva da Matteo Franceschini, sta a questo gioco, in un accavallarsi di rimandi al repertorio classico che si interrompono continuamente, mescolando i finali e le atmosfere.

Silvia Gribaudi con simpatica, mai invadente, autorevolezza, guida i performer e si fa guidare, organizzando le coreografie, montandole e smontandole, in perfetta e gioiosa sintonia con i danzatori e le danzatrici della MM Contemporary Dance Company.

Lo spettacolo, nel continuo affollarsi delle coreografie proposte, va anche a riflettere sul significato metaforico che questo passo virtuoso acquisisce nella vita di tutti i giorni. “Grand Jeté” si mostra quindi anche come metafora possibile di una speranza improvvisa, un salto cosciente verso un avvenire migliore, che nella nostra esistenza spesso si esplicita dopo un subitaneo fallimento.
Ma il titolo di questo nuovo spettacolo di Zebra Produzioni rimanda ovviamente, infine, anche a quel continuo gettare stimoli al pubblico (a tratti, a parer nostro, a volte perfino eccessivo, perché quello che accade sul palco ne contiene già i presupposti e gli effetti), che è la cifra espressiva originale della Gribaudi.
La danza della coreografa torinese, alla fine, diventa nel contempo sia un ulteriore e meditato dispositivo scenico di condivisione tra palco e platea, sia un intelligente e doveroso meccanismo in cui tradizione e innovazione si approcciano tra loro, dandosi a vicenda linfa vitale.

GRAND JETÉ
di Silvia Gribaudi
con Silvia Gribaudi e MM Contemporary Dance Company: Emiliana Campo, Lorenzo Fiorito, Mario Genovese, Matilde Gherardi, Fabiana Lonardo, Alice Ruspaggiari, Rossana Samele, Nicola Stasi, Giuseppe Villarosa, Leonardo Zannella
musiche originali Matteo Franceschini
fisegno luci Luca Serafini
styling Ettore Lombardi
assistente alla coreografia Paolo Lauri
consulenza drammaturgica Annette Van Zwoll
consulenza artistica Matteo Maffesanti
consulenza tecnica Leonardo Benetollo
creative producer Mauro Danesi

Associazione Culturale Zebra (IT)
in coproduzione con MM Contemporary Dance Company (IT), La Biennale de Lyon (FR), Théâtre de la Ville (FR), Rum för Dans (SE), National Theatre Brno within Theatre World Festival Brno (CZ), BPDA – Big Pulse Dance Alliance: Torinodanza Festival (IT), International Dance Festival TANEC PRAHA (CZ), Zodiak – Side Step Festival (FI)
con il sostegno del Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’Arboreto-Teatro Dimora | La Corte
Ospitale)
con il contributo del MiC – Ministero della Cultura, Italian Ministry of Cultural Affairs

GRAND JETÉ è una coproduzione di Big Pulse Dance Alliance, con il sostegno del programma Creative Europe dell’Unione Europea

Visto a Moncalieri (TO), Fonderie Limone, il 20 ottobre 2023
Prima nazionale

0 replies on “Grand jeté. Il debutto di Silvia Gribaudi a Torinodanza”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *