Sulla strada d’agosto

“All’alba il mio autobus stava filando attraverso il deserto dell’Arizona: Indio, Blythe, Salomè (dove lei danzò); le grandi aride distese che portano alle montagne del Messico verso sud. Poi girammo a nord fino alle montagne dell’Arizona, Flagstaff, paesi sui precipizi. Avevo con me un libro che avevo rubato da un’edicola di Hollywood, “Le grand Meaulnes” di Alain-Fournier, ma preferii leggere il panorama americano mentre procedevamo. Ogni suo monticello, collina e distesa incantava la mia nostalgia”.
(“Sulla strada”, Jack Kerouac)

E’ con un grande classico sui viaggi, gli incontri, la vita, che vi salutiamo per la nostra consueta piccola pausa dalle scene del mese di agosto.
Torneremo con i nostri racconti teatrali su e giù per l’Italia, e non solo, a partire da lunedì 3 settembre.

Buona estate!

0 replies on “Sulla strada d’agosto”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *