Le ricche novità di In-Box 2013. Il bando

In-Box 2013

In-Box 2013Il progetto In-Box, nato cinque anni fa da un’idea di Straligut Teatro e giunto alla quinta edizione, presenta novità interessanti rispetto al bando dello scorso anno. Più repliche e più spettacoli premiati, nuovi partner nazionali e la creazione di In-Box Archivio. Infatti, oltre a selezionare due spettacoli e mettere in palio per i vincitori ben 22 repliche, prosegue ed amplia la sua azione di promozione della scena contemporanea emergente, in quanto vede aumentare le realtà che aderiscono al progetto per un totale di ventitre.

Il progetto varca i confini toscani e assume una dimensione sempre più rappresentativa su scala nazionale. Diventano sette le regioni coinvolte: Toscana, Marche, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Lazio, Puglia e Trentino Alto Adige.

La novità di In-Box Archivio è la creazione di un database teatrale on-line gratuito, in costante aggiornamento, che offre occasione di visibilità e lavoro per artisti e compagnie, consultazione e ricerca per operatori, sistema di monitoraggio dell’esistente per le istituzioni, facilitazione dell’incontro fra domanda e offerta. Un passo ulteriore per l’ambizione di In-Box: quella di dare respiro al lavoro teatrale offrendo la possibilità alle compagnie di incontrare pubblici diversi, traghettare il teatro di ricerca e di qualità in luoghi inconsueti, formando un nuovo pubblico e offrendo un servizio agli operatori curiosi di conoscere nuove realtà.

I dodici nuovi ingressi, che si vanno ad aggiungere ai partner storici, sono Teatro Pubblico Pugliese, ITC Teatro di San Lazzaro di Savena, Kilowatt Festival di Sansepolcro, Teatri di Vetro Festival di Roma, Arti Vive Habitat di Soliera, Fuori Luogo di La Spezia, Opera Galleggiante Festival di Piadena, Teatro Comunale di Casalmaggiore, Teatro del Cerchio di Parma, Teatro Piccolo Orologio di Reggio Emilia, Teatro Portland di Trento, Supercinema di Monteroni d’Arbia.

I destinatari ideali del bando rimangono le compagnie teatrali emergenti: non solo giovani generazioni, ma anche realtà valide e con più esperienza che non hanno ancora ottenuto la visibilità meritata, e per questo motivo sono considerate dalla rete in “stato di emergenza” o non ancora “emerse”.

Per partecipare basta inserire la propria proposta su www.inboxproject.it entro il 15 aprile 2013.
Gli spettacoli selezionati verranno proclamati vincitori il 1° giugno 2013.
 

0 replies on “Le ricche novità di In-Box 2013. Il bando”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *