Festival Internazionale di Teatro Urbano MIRABILIA – Bando di coproduzione e residenza 2010/11

Bando di coproduzione e residenza 2010/11

Festival Internazionale di Teatro Urbano MIRABILIA

Il Festival Mirabilia, perseguendo una politica di supporto alla produzione delle compagnie e degli artisti italiani ed europei di arti di circo, danza e teatro, offre le proprie strutture produttive e parte delle proprie risorse economiche per la produzione e creazione di nuovi spettacoli da parte delle giovani compagnie e la messa a punto di spettacoli già esistenti o di nuove produzioni per compagnie ed artisti consolidati.

L’accesso a tali facilitazioni e risorse per il periodo ottobre 2010 – giugno 2011 verrà concesso tramite la presentazione, entro e non oltre venerdì 24 settembre 2010, di apposita domanda compilata sul Modulo A, allegato e comunque scaricabile dalla pagina http://www.fossanomirabilia.com/index.php?option=com_content&view=article&id=228%3Abando-coproduzione-2010-11&catid=37%3Anews-fossano-mirabilia&Itemid=95〈=it

Gli artisti e le compagnie potranno richiedere un aiuto parziale (coproduzione) o una semplice residenza di creazione riguardanti i seguenti punti:
  1. residenza di creazione e produzione in una o più delle strutture del festival
  2. fornitura di materiali, strutture e tecnica
  3. assistenza e sovvenzione nella ricerca di una regia
  4. assistenza e sovvenzione nella messa a punto di particolari e tecniche relative al proprio spettacolo (danza, acrobatica, teatro, coreografie, scenografie, etc)
  5. assistenza e sovvenzione per la pubblicizzazione e diffusione (sito web, materiale pubblicitario, etc)

Verranno accolte un numero limitato di richieste, scelte ad insindacabile giudizio della commissione di produzione del festival, con preferenza verso i progetti che richiedano periodi di residenza di creazione giovani sotto i 35 o i 26 anni o nascano da collaborazioni tra artisti o registi italiani con artisti o registi non italiani.

  • nelle strutture del festival, coinvolgano I criteri di scelta terranno conto dei seguenti parametri:
  • Capacità produttiva ed organizzativa della compagnia o artista
  • Aspetti di innovazione artistica e culturale del progetto
  • Curriculum ed esperienze
  • Prospettive di diffusione sul mercato estero
  • Età dei partecipanti al progetto artistico
  • Collaborazioni ed esperienze europee o internazionali

La richiesta dovrà essere presentata via email all’indirizzo produzione@fossanomirabilia.com
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Tutta la documentazione video deve essere su supporto DVD o CD e dovrà essere invece inviata a:

Produzione Festival Mirabilia, loc.Garombo 12, 12050 Serralunga d’Alba (CN) Italia

Documentazione da presentare:

  1. Modulo A compilato
  2. Curriculum individuale degli artisti (e eventuale personale esterno, quali registi, coreografi etc)
  3. curriculum e video della compagnia se già esistente Per le richieste di residenza, tenendo conto che le residenze del festival sono generalmente di blocchi minimi di 15 gg o multipli (30gg- 45gg etc) in spazi con caratteristiche diverse, prendere accuratamente visione del prospetto « Luoghi girovaghi» scaricabile dal sito www.fossanomirabilia.com

Le compagnie e gli artisti che presentano una richiesta di residenza, qualora essa venga accolta, dovranno esporre il logo del festival ed il logo della residenza eventuale su tutto il materiale pubblicitario e informativo da o per loro prodotto ( depliants, cartoline, emails promozionali, posters, sito web etc)

Le compagnie accolte in coproduzione si impegnano legalmente a attivarsi in modo che la dicitura « in coproduzione con il festival Mirabilia » o « una produzione del festival Mirabilia » o « con il sostegno del Festival Mirabilia » appaia nelle comunicazioni, descrizioni o programmi che li riguardino, oltre ad inserire il logo del festival e della residenza/e  su tutto il materiale pubblicitario e informativo da o per loro prodotto ( depliants, cartoline, emails promozionali, posters, sito web etc).


Lo spettacolo o la performance in residenza presso le strutture del festival (residenza di creazione) potrà eventualmente ma non necessariamente,  essere programmato dal festival stesso.
Lo spettacolo o la performance coprodotto con il festival (coproduzione) dovrà, secondo accordi tra la compagnia e il festival, essere programmato dal festival stesso in prima assoluta, nazionale o regionale, od essere proposto in anteprima o in prima ad altre strutture.
Lo spettacolo o la performance prodotto con il pieno supporto del festival (produzione) dovrà obbligatoriamente essere programmato come prima assoluta in occasione del festival.
Il risultato della richiesta verrà comunicato esclusivamente agli interessati tramite mail di riferimento indicata dal richiedente.

L’assenza di comunicazione oltre il 1 ottobre 2010 indicherà che la domanda non è stata accolta.

Le compagnie e gli artisti selezionati saranno inoltre convocati entro il 1 ottobre 2010 per un ulteriore approfondimento del progetto artistico presentato tramite colloquio personale. La convocazione a colloquio non comporta la conferma dell’ accettazione della domanda da parte del festival. Detta conferma sarà successiva al colloquio e vincolata agli esiti dello stesso.

Si ricorda che l’email di riferimento sarà attiva esclusivamente dalle ore 00:01 del martedì 24 agosto 2010 alle ore 23:59 del venerdì 24 settembre 2010


Per ulteriori info e domande, scrivere con buon anticipo a:
 produzione@fossanomirabilia.com o, prima dell’attivazione, a info@fossanomirabilia.com
Per info sul festival e altri bandi:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.fossanomirabilia.com

scarica il Mod A 2010 da compilare

Contatti:
produzione@fossanomirabilia.com Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

cell 3356159280

 

0 replies on “Festival Internazionale di Teatro Urbano MIRABILIA – Bando di coproduzione e residenza 2010/11”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *