Viaggio in tre sole tappe: Pavese, il Piemonte, l’America

Dalle vigne ai campi di cotone
Dalle vigne ai campi di cotone
Dalle vigne ai campi di cotone
Si intitola Dalle vigne ai campi di cotone l’evento con cui l’Accademia dei Folli e la Residenza Multidisciplinare di Casale Monferrato intendono ricordare il centenario della nascita di Cesare Pavese. Tre appuntamenti  nel territorio alessandrino (ma da programma avrebbero dovuto esser quattro) dedicati al Pavese scrittore, alle sue colline, ma anche all’appassionato e traduttore di letteratura americana.
Purtroppo, come detto, l’iniziativa “parte” subito con un inconveniente: la prima tappa che avrebbe douto svolgersi questa sera, Uomini e topi di Steinbeck, è stata rinviata a data da destinarsi per ragioni non dipendenti dalla volontà della compagnia.

Si comincerà quindi venerdì 12 a Coniolo con Il giallo fiore del cotone, un ritorno nel paese natale da parte di un piemontese che ha fatto fortuna in America; Casale Monferrato ospiterà le storie di Nuto ne L’isola, mentre una delle traduzioni più celebri dello scrittore di Santo Stefano Belbo, L’antologia di Spoon River, sarà la protagonista della serata di chiusura al Sacro Monte di Crea. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

0 replies on “Viaggio in tre sole tappe: Pavese, il Piemonte, l’America”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *