Per voce sola 2013 – Concorso per autori di monologhi

Per voce sola è un concorso rivolto ad autori teatrali di monologhi fondato da  Federico Faloppa e Pier Mario Giovannone. Il Teatro della Tosse e l’Associazione Culturale per Voce Sola uniscono insieme le forze per dare vita alla sesta edizione del Premio, che per la prima volta viene ospitato a Genova. 

L’iscrizione è gratuita e aperta a chiunque voglia partecipare, senza limiti di età. Ogni autore potrà partecipare con un solo monologo scritto in lingua italiana e inedito. Il tema è libero, ma la lunghezza non deve superare le quindici cartelle (per un totale di trentamila battute spazi compresi). 

Novità di questa sesta edizione è la sezione “Migranti”, riservata a cittadini non italiani che vivono in Italia ed hanno scelto l’italiano come lingua d’espressione letteraria. Proprio per questa sezione in giuria siederà tra gli altri anche Don Andrea Gallo.
 La giuria è presieduta da Guido Davico Bonino e composta da Eugenio Allegri, Patrizia Coletta, Emanuele Conte, Michele Di Mauro, Federico Faloppa, Carlo Giuseppe Gabardini, Pier Mario Giovannone, Mauro Sironi ed Enrico Testa. 

Saranno selezionati un vincitore assoluto, un secondo e terzo classificato, oltre a una rosa di segnalati. È anche prevista una menzione speciale attribuita al miglior monologo fra quelli composti, in italiano, da cittadini non italiani (sezione “Migranti”).
 
Durante la cerimonia di premiazione – che si svolgerà nell’autunno 2013 a Genova presso il Teatro della Tosse –  il testo del vincitore assoluto, del secondo e del terzo classificato saranno messi in scena da un gruppo di noti attori e musicisti. Gli stessi testi, insieme a quelli segnalati e menzionati, saranno pubblicati in un unico libro – disponibile a partire dalla serata di premiazione – a spese dell’editore Nerosubianco. 
 
Inoltre verrà anche istituito un archivio della drammaturgia contemporanea, costituito da tutti i testi (a prescindere dai risultati del concorso) che ogni anno giungeranno alla segreteria del premio e che saranno conservati in un archivio presso il Teatro della Tosse.
 
I testi dovranno pervenire all’organizzazione del Premio entro il 31 maggio 2013.

Info: Per voce sola

0 replies on “Per voce sola 2013 – Concorso per autori di monologhi”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *