Pina Bausch a Torino. Film e incontri intorno a Kontakthof

Pina Bausch
Pina Bausch (artsblog.freedomblogging.com)

‘Luogo di contatti’, punto d’incontro: è questo il significato – letterale ma non solo – di Kontakthof, spettacolo che parla di relazioni umane, di sofferenza, ma anche della gioia che anima il corpo in movimento.
Da oggi al 14 dicembre Torino dedica una rassegna di due settimane alla figura e ai lavori della grande coreografa tedesca Pina Bausch. Gli eventi che vedranno protagonista la direttrice del Tanztheater Wuppertal confluiranno, dall’11 al 14 di questo mese, proprio in Kontakthof, ripresa di un allestimento che nella sua versione più recente, datata 2000, coinvolge uomini e donne ultra sessantacinquenni.

La rassegna torinese ‘Il teatro totale di Pina Bausch – Film e incontri intorno a Kontakthof‘ è organizzata da Teatro Stabile di Torino, Goethe Institut, Museo Nazionale del Cinema, Centre Culturel Francais, Università di Torino e La Piattaforma – Teatrocoreograficotorinese & Co.

Primo appuntamento, oggi, con la proiezione di Dominique Mercy danse Pina Bausch, film diretto da Régis Obadia che ripercorre la trentennale collaborazione del coreografo e danzatore francese con Pina Bausch.
Oltre alle proiezioni, fra le quali compare anche uno dei capolavori di Federico Fellini E la nave va (nel quale la Bausch figura tra gli interpreti), segnaliamo la presentazione dell’edizione italiana del libro Pina Bausch. Vieni, balla con me di Leonetta Bentivoglio e Francesco Carbone, e il laboratorio di teatrodanza rivolto a persone over 60 condotto dalla danzatrice del Tanzteather Wuppertal Julie Anne Stanzak.

Una raccolta di video su Kontakthof
Prova ad aggiungere un video a questa playlist. Inerente e non ancora presente ovviamente :-)
0 replies on “Pina Bausch a Torino. Film e incontri intorno a Kontakthof”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *