Premio Fersen: sesta edizione per la drammaturgia contemporanea

Editoria e Spettacolo

Editoria e SpettacoloPromuovere e diffondere la drammaturgia contemporanea italiana: è questo l’obiettivo del Premio Fersen ideato e diretto da Ombretta De Biase e promosso dalla casa editrice Editoria & Spettacolo. Giunto alla sesta edizione e dedicato alla figura del maestro Alessandro Fersen, il premio si rivolge ad autori di testi inediti, sono quindi esclusi rimaneggiamenti e riduzioni di opere teatrali, letterarie o cinematografiche. Il premio è diviso in due sezioni: opera drammaturgica e monologo.

I testi dovranno pervenire in sei copie alla casa editrice entro il 10 marzo 2010. Il premio consiste nella pubblicazione, a cura di Editoria & Spettacolo, dei testi prescelti dalla giuria, in un unico volume della collana Percorsi, con il titolo “Il Premio Fersen sesta edizione”.

Altra sezione del premio è quella dedicata alla figura dell’attore creativo. Il premio consisterà nella segnalazione di un numero massimo di sei attori emergenti che, nel loro lavoro, abbiano dimostrato impegno, passione e creatività, oltre che abilità. Durante la cerimonia di chiusura del premio ogni componente della giuria avrà facoltà di presentare al pubblico quell’attore che, a suo insindacabile giudizio, avrà ritenuto meritevole di essere segnalato in base ai criteri predetti. Gli attori prescelti saranno poi citati nella pubblicazione della sesta edizione del premio unitamente al lavoro d’attore per il quale sono stati segnalati.

0 replies on “Premio Fersen: sesta edizione per la drammaturgia contemporanea”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *