Premio delle arti dedicato a Lidia Petroni seconda edizione

 

Dopo il grande successo della prima edizione, Teatro Inverso apre le iscrizioni per la seconda edizione del Bando dedicato a Lidia Petroni.

L’iniziativa nasce dall’idea di supportare le giovani compagnie emergenti nella produzione e la circuitazione di nuove opere.

Quest’anno il bando è rivolto non solo a compagnie operanti sul territorio bresciano, ma anche alle realtà presenti in tutta la Lombardia.

Possono partecipare compagnie di ricerca nell’ambito del teatro, della danza e delle arti performative; tra i candidati verranno selezionati nove progetti che verranno presentati di fronte a una giuria di esperti.

Lo studio che vincerà il Premio otterrà una residenza di produzione presso Residenza Idra/Teatro Inverso e un contributo in denaro non inferiore ai 1.000 euro.

 

Le iscrizioni si chiuderanno il 15 ottobre 2010. Per ulteriori dettagli consultare il bando di concorso sul sito: www.teatroinverso.it.

 

Premio delle arti

in memoria di Lidia Petroni

seconda edizione

 

Bando per la selezione di una compagnia bresciana emergente ed una lombarda

per una residenza di produzione presso Residenza IDRA

 

promosso da Teatro Inverso/Residenza IDRA

 

Il Premio delle arti Lidia Petroni nasce per ricordare l’artista bresciana Lidia Anita Petroni che lavorando per l’innovazione dei linguaggi nella ricerca di nuove forme si è contraddistinta nel campo nazionale ed internazionale.

 

 

Art. 1 – Finalità del bando

Teatro Inverso/Residenza IDRA promuove un bando per la selezione di una compagnia bresciana ed una compagnia lombarda alle quali verrà offerta una residenza creativa presso la sede di Residenza Idra. L’iniziativa nasce dalla necessità di promuovere il lavoro di ricerca degli artisti lombardi dando loro un’occasione di visibilità e confronto al fine di supportare le giovani compagnie emergenti nella produzione e la circuitazione di nuove opere.

 

Art. 2 – A chi si rivolge

Il bando si rivolge a compagnie (formali o informali) residenti ed operanti sul territorio di Brescia e Provincia e della regione Lombardia.

 

Art. 3 – Categorie di appartenenza

Il bando è rivolto a compagnie di ricerca nell’ambito del teatro, della danza e delle arti performative.

Le compagnie bresciane fanno parte della categoria definita A.

Le compagnie lombarde fanno parte della categoria definita B.

 

Art. 4 – Tipologia di progetti ammissibili

Possono partecipare al bando progetti di produzione di spettacoli di teatro, teatro danza, teatro musicale, danza.

Sono ammessi progetti ex novo o in fieri ma non ancora giunti alla fase conclusiva.

Non sono ammessi spettacoli già prodotti. In caso di progetti già avviati è necessario dichiarare a che punto del lavoro si è arrivati e mostrare i materiali delle tappe di lavoro precedenti.

 

Art. 5 – Modalità di partecipazione

Ogni gruppo partecipante dovrà far pervenire alla sede di Teatro Inverso/Residenza IDRA  il seguente materiale entro e non oltre il 15 ottobre 2010 (NON farà fede il timbro postale ma la reale ricezione):

  1. biografia della compagnia (max 1 cartella)
  2. sinossi artistica del progetto proposto (max 2 cartelle)
  3. esigenze tecniche del progetto proposto (in linea di massima)
  4. indicazione di un referente del progetto (nome, cognome, numero di telefono, mail)
  5. autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini previsti dalla legge per le pratiche di iscrizione al concorso, firmato dal referente del progetto.
  6. chiara specifica a quale gruppo si appartiene A o B.

Il materiale dovrà essere inviato tramite posta ordinaria a Teatro Inverso, via Tosoni 13 25123 Brescia, indicando sulla busta la scritta BANDO Premio delle arti.

Dopo aver spedito il materiale si prega di inviare una mail di conferma all’indirizzo: organizzazione@teatroinverso.it

Art. 6 – Criteri di selezione

La selezione dei progetti di produzione avverrà secondo le seguenti due fasi:

 

1.       valutazione del progetto cartaceo (dal 15 ottobre al 15 dicembre 2010): i progetti pervenuti saranno valutati dalla Direzione Artistica di Teatro Inverso/Residenza Idra sulla base della qualità del progetto di ricerca artistica presentato. La Direzione Artistica indiscutibilmente selezionerà tra tutte le proposte pervenute un massimo di 9 progetti (di cui 6 bresciani e 3 lombardi) che dovranno essere poi sviluppati in uno studio di messa in scena della durata massima di 35 minuti. Alle compagnie scelte verrà corrisposto un rimborso spese per la realizzazione dello studio di messa in scena (agibilità Enpals e rimborso viaggi in rapporto alla distanza da Brescia) che non supererà comunque € 250,00. L’organizzazione inoltre metterà a disposizione alla compagnie una scheda tecnica base e comunque cercherà di venire incontro alle esigenze delle compagnie;per le compagnie informali sarà nostra cura richiedere l’agibilità Enpals detraendone il costo dal rimborso spese.

 

2.       valutazione di uno studio di messa in scena (febbraio marzo 2011-date da definire): gli studi di messa in scena, dalla durata non superiore ai 35 minuti,  verranno presentati pubblicamente alla presenza di

          una giuria di qualità composta da critici, organizzatori e ricercatori teatrali e da esponenti di alcune delle più importanti istituzioni bresciane a sostegno della cultura,

          una giuria popolare composta da rappresentanti degli studenti delle scuole superiori e università di Brescia, e dal pubblico.

 

 

Art. 7 – Premio

Lo studio che vincerà il Premio otterrà una residenza di produzione presso Residenza Idra/ Teatro Inverso, consistente in 10/15 giorni di prove negli spazi della Residenza e la possibilità di debuttare all’interno della stagione successiva, assistenza tecnica e logistica. Alla compagnia verrà inoltre corrisposto un premio non inferiore ai 1.000,00 euro come partecipazione alle spese vive di produzione (scenografia, attori, costumi ecc. ecc. escludendo quanto già menzionato relativo agli spazi e all’assistenza tecnica e logistica). In caso di parità il premio verrà suddiviso.

Una volta che il vincitore accetterà il premio sottoscriverà un accordo di coproduzione nel quale si impegna a debuttare con lo spettacolo nella prossima stagione del Teatro Inverso.

 

Art. 8 – Periodo

Entro 15 dicembre 2010 verrà comunicato i finalisti al premio. Gli studi dovranno essere presentati tra febbraio e marzo 2010 in date da definire. Il vincitore verrà comunicato entro il 1 aprile 2011.

0 replies on “Premio delle arti dedicato a Lidia Petroni seconda edizione”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *