Premio Platea per la drammaturgia. Un nuovo bando

Nasce un nuovo premio per la nuova drammaturgia italiana, sostenuto da Compagnia di San Paolo e promosso dalla Fondazione P.L.A.TEA., in collaborazione con Giulio Einaudi Editore e con A.N.A.R.T.
Al testo vincitore andranno una coproduzione fra Teatri Nazionali e Teatri di Rilevante Interesse Culturale, e la pubblicazione per i tipi di Einaudi.

Al bando possono partecipare autori di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto il 18° anno di età, con opere scritte in lingua italiana. Ogni autore può partecipare con una sola opera.
È richiesta la presentazione di un testo originale e mai rappresentato. La drammaturgia può anche essere liberamente ispirata a romanzi, film o altre opere esistenti, purché le fonti siano citate.

Il testo vincitore sarà pubblicato dalla casa editrice Einaudi nella collana Collezione di teatro e sarà allestito e messo in scena grazie a una coproduzione tra i teatri aderenti alla Fondazione P.L.A.TEA. nel corso della stagione 2017-2018.
Lo spettacolo sarà poi programmato nei teatri della Fondazione P.L.A.TEA. e nei Circuiti Regionali aderenti all’A.N.A.R.T. (Associazione Nazionale Attività Regionali Teatrali).

La Fondazione per l’Arte Teatrale P.L.A.TEA. si è costituita nel 2008 su iniziativa dei diciassette teatri stabili pubblici italiani, dei quali è organismo di rappresentanza istituzionale presso gli organi di governo, le pubbliche amministrazioni, gli enti locali nonché presso le associazioni sindacali di datori di lavoro e i prestatori d’opera. Ha sede a Roma, presso l’A.G.I.S., con la quale è convenzionata fin dalla sua nascita.
Il primo presidente della Fondazione è stato Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro – Teatro d’Europa di Milano, cui è seguito Marco Bernardi, direttore del Teatro Stabile di Bolzano. Attualmente la Fondazione è presieduta da Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino.

Il bando – riservato a opere inedite e mai rappresentate, scritte in lingua italiana – è rivolto ad autori di qualsiasi nazionalità. I testi dovranno essere inviati entro le ore 24 di venerdì 16 settembre 2016 a mezzo posta elettronica all’indirizzo drammaturgia@fondazioneplatea.it

Premio PLATEA_bando

Tags from the story
0 replies on “Premio Platea per la drammaturgia. Un nuovo bando”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *