Richiedo asilo artistico. Tra Gorizia e Milano spazio, tempo e risorse per la creazione

Richiedo Asilo Artistico 2022

L’associazione Quarantasettezeroquattro di Gorizia in collaborazione con A.ArtistiAssociati e PimOff!, ha pubblicato la call “Richiedo asilo artistico” rivolta ad artisti e compagnie/collettivi di qualunque nazionalità.

Le proposte possono consistere in spettacoli, performance, installazioni da elaborare nel corso di un periodo di residenza suddiviso in due/tre tappe o, in alternativa, candidare l’ospitalità di un progetto che ha già debuttato. Ogni tappa di residenza/ospitalità – in corrispondenza con i festival organizzati dall’associazione Quarantasettezeroquattro nel goriziano (InVisible cities e Contaminazioni digitali), i cartelloni di A.ArtistiAssociati e all’interno degli spazi del Pim Off di Milano – prevede un cachet di 1.200 euro.

Saranno privilegiati progetti urbani, site specific e itineranti con linguaggi innovativi, interattivi e mirati a catturare l’attenzione anche di un pubblico ampio. Particolare attenzione verrà rivolta a progetti di lavoro inerenti tematiche legate al territorio, i suoi popoli e la sua memoria, i corsi d’acqua e, più nello specifico, il fiume Isonzo, principale corso d’acqua della provincia di Gorizia.

Scadenza: 28 febbraio 2022

0 replies on “Richiedo asilo artistico. Tra Gorizia e Milano spazio, tempo e risorse per la creazione”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *