Scopriteatro – visite guidate

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

Stagione 2008/2009

Per l’iniziativa “Scopriteatro – visite guidate”
al via il percorso tra Teatro Carignano e Teatro Gobetti

dietro le quinte delle due storiche sale, con lo spettacolo

A TEATRO! A TEATRO!
di Giuseppe Culicchia
con Gianluca Gambino, Diego Iannaccone, Franca Penone,
Mariano Pirrello, Angelo Tronca, Irene Zagrebelsky
a cura di Mauro Avogadro

Dopo aver indagato le quinte delle Fonderie Limone Moncalieri – la più moderna “fabbrica dello spettacolo” torinese – torna, a partire dall’11 febbraio fino al 27 maggio 2009, Scopriteatro, un’iniziativa speciale dedicata agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Un ciclo di visite guidate che si snoderanno attraverso un percorso itinerante tra il Teatro Carignano (piazza Carignano, 6) – più bello e splendente che mai dopo un anno e mezzo di lavori di restauro – e il Teatro Gobetti (via Rossini, 8), alla scoperta delle suggestioni e del fascino che questi luoghi esercitano quando le luci della ribalta sono spente.

Per l’occasione, Gianluca Gambino, Diego Iannaccone, Franca Penone, Mariano Pirrello, Angelo Tronca e Irene Zagrebelsky rappresenteranno un testo scritto appositamente da Giuseppe Culicchia, A teatro! A teatro!, per una messa in scena a cura di Mauro Avogadro.

«A teatro! A teatro! – scrive Giuseppe Culicchia – nasce da una visita al cantiere del Teatro Carignano a pochi mesi dalla chiusura dei lavori di restauro del medesimo. L’intento è quello di raccontare agli studenti delle scuole che varcheranno la soglia del teatro la storia di un edificio che ha visto passare Alfieri e Goldoni, Eleonora Duse e Sarah Bernhardt. E, parallelamente a questa, anche la storia del Teatro Gobetti, dove oggi ha sede lo Stabile. Ecco allora un Aspirante Attore incerto sul da farsi: meglio dedicarsi allo studio o tentare un provino per il Grande Fratello? Al Carignano e al Gobetti, il giovane di belle speranze s’imbatterà in un Aiuto Architetto e in un Aiuto Regista, e poi addirittura nella Duse e in Carlotta Marchionni. Troverà la sua strada? Chissà».

“Scopriteatro” rappresenta un modo diverso per conoscere “da addetti ai lavori” i segreti del palcoscenico, gli spazi abitati dagli attori e dai tecnici, tutto quello che accoglie e accompagna ogni messinscena. Ma anche un modo per comprendere quali e quante possano essere le professionalità dello spettacolo, e di come ognuna di queste abbia una specificità, a metà strada tra il vecchio mestiere di bottega e la tecnologia più recente.

INFO TST:
Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Ufficio Attività Promozionali
Tel. 011 5169430 – 011 5169420
promozione@teatrostabiletorino.it
www.teatrostabiletorino.it

0 replies on “Scopriteatro – visite guidate”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *