Shopping Dance 2012: la danza esplora un centro commerciale

Shopping Dance 2011
Shopping Dance 2011
Shopping Dance in libreria (photo: Adriano Carbone)
Un dono di umanità nel regno dello scambio commerciale. Nove parole per tentare di riassumere il senso più intimo e poetico della seconda edizione di Shopping Dance, manifestazione promossa da Hexperimenta, associazione attiva nell’ambito della danza sia dal punto di vista formativo che performativo, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Ancona.

Saranno i negozi della Galleria Auchan di Ancona, sabato prossimo 2 giugno, in un orario compreso tra le 18 alle 20 (rigorosamente senza appuntamento, per coinvolgere con sorpresa anche un pubblico casuale) ad accogliere le performance di sei danzatori di età compresa tra i 16 e i 27 anni, selezionati su bando della Provincia.
Un’occasione per sperimentare artisticamente luoghi non convenzionali, legati in questo caso tanto alla necessità, quanto al superfluo, dove i rapporti sono governati da una logica di scambio ben definita: quella del denaro per la merce.

Ecco allora che la danza, esperienza artistica e umana, assume proprio in questi spazi un’istanza particolare “a testimonianza che i valori umani non potranno essere mai fino in fondo delegati all’unico spessore economico”, come sottolinea Stefania Zepponi, coordinatrice di Hexperimenta e compagna di redazione a Klp.

Non solo. Il progetto può essere considerato un investimento a lungo termine per i ragazzi selezionati grazie a un’esperienza concepita come occasione di formazione e scambio.
“Le cinque ragazze e il ragazzo coinvolti nel progetto, tramite un laboratorio creativo articolato in sessioni individuali e di gruppo, hanno sviluppato un personale lavoro di ricerca – prosegue Zepponi – Sono stati seguiti durante il percorso da quattro commissari, tutti professionisti del mondo delle arti performative e della progettualità culturale, che come dei tutor hanno restituito feedback durante le varie fasi del lavoro: dall’idea ai primi materiali prodotti”.
I giovani performer avranno poi un incontro finale, un ultimo feedback che terrà conto anche dell’effettiva possibilità comunicativa della loro performance dopo la verificata col pubblico.

Proprio il pubblico è l’ulteriore elemento su cui il progetto pone attenzione. Poiché la danza verrà offerta anche a spettatori casuali, in maniera magari imprevista, e sarà interessante osservarne le reazioni. Per ciascun “shopper”, infatti, lo spettacolo esisterà secondo la dimensione che vorrà dargli: potrà essere colto o ignorato, guardato con occhio distaccato e superficiale, magari solo per un momento, o potrà magari scatenare meccanismi di inseguimento, come è accaduto durante la scorsa edizione tenutasi nei negozi del centro, con il pubblico che, dapprima incuriosito, poi catturato dall’evento, ha messo da parte lo shopping per buttarsi alla ricerca dei vari momenti performativi.

I sei performer selezionati sono Beatrice Bordoni, Kevin Carboni, Agnese Mengucci, Deborah Montefalcone, Michela Rosa, Clementina Verrocchio, mentre la commissione dei tutor è composta da Antonio Cioffi, Lorena Cosimi, Gloria De Angeli e Sabrina Maggiori.

Le performance verranno presentate in una fascia oraria compresa tra le 18 e le 20 e ogni performer avrà libertà di scegliere il momento per l’esposizione tra i negozi della Galleria Auchan di Ancona che hanno aderito.
 

0 replies on “Shopping Dance 2012: la danza esplora un centro commerciale”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *