Ve lo faccio vedere io il Teatro Argentina!

|||||||||
|||||||||

“Ve lo faccio vedere io ora il teatro!”
E se un giorno andassimo a teatro non a vedere uno spettacolo ma a vedere il teatro stesso? Questo è il senso delle visite – spettacolo al Teatro Argentina di Roma curate da Claudio Longhi.
Un teatro aperto al pubblico, messo a disposizione per poter osservare, conoscere la storia di questo edificio che dal 1700 è uno dei principali teatri della capitale.
Il percorso è guidato da attori che ci conducono attraverso il foyer, la sala, il palcoscenico, il dietro le quinte, raccontando la storia dell’edificio, dalla costruzione fino agli ultimi interventi, interpretando alcuni personaggi che questo luogo ha ospitato, come Luigi Pirandello, Eleonora Duse, Francesca Bertini, Giacinto Fontana.
Un percorso che, per i non addetti ai lavori, risulta sorprendente e affascinante. Ma anche un viaggio per tutti che si pone come una visita guidata e, al tempo stesso, intrattenimento; che rivolge lo sguardo non al palco spento, ma alla platea, ai palchetti, al retropalco.
Una visita di un’ora per conoscere un altro pezzo importante della città di Roma, non soltanto un luogo stratificato di passato ma un luogo dove si continuano a posare mattoni per costruire la storia del futuro.

E Teatro di Roma propone anche altre visite – spettacolo: al Teatro Valle e al Teatro di Villa Torlonia a cura di Roberto Scarpetti, e Teatro India a cura di Luca Scarlini.
Vi lasciamo alla fotogallery dal Teatro Argentina.

0 replies on “Ve lo faccio vedere io il Teatro Argentina!”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *