Un pezzettino d’inverno fra Nuvole in tasca

Un pezzettino d'inverno

Un pezzettino d'invernoLa natura esplorata attraverso gli occhi ingenui di un riccio e la spensieratezza di un coniglio: “Un pezzettino di inverno” della compagnia Nuvole in tasca è uno spettacolo estremamente semplice e leggero, ma costruito con una buona consapevolezza teatrale e condotto con una giusta dose di ironia, capace di immergere gli spettatori in un divertente clima surreale.

Il riccio si prepara per il letargo, mentre il coniglio cerca in lui un compagno di giochi per godere tutti i doni di una stagione che, ai suoi occhi, non è affatto cupa, triste e rigida, bensì ricca e generosa come ogni altra.  
Calibrato su un target di bambini molto piccoli, fino ai 6 anni, lo spettacolo utilizza poche parole, preferendo comporsi di suoni, gesti e piccole coreografie, mentre le attrici si affidano soprattutto all’espressività dei loro volti.

Suggestiva la scenografia, che evoca l’inverno con garbo, attraverso oggetti semplici ma efficaci: foglie secche sparse sul palco, un telo di cellophane per rendere la neve e qualche rametto.

Se agli adulti una regia tanto adattata ad un pubblico infantile potrà sembrare a volte lenta o ripetitiva, risulterà però gradita l’idea di un teatro mai didascalico e neppure autoreferenziale, sempre molto lontano dalla banalità e dal cattivo gusto.
Completa lo spettacolo un piccolo laboratorio, in cui i bambini sono invitati sul palco per esplorare lo spazio teatrale e il modo in cui la magia della messinscena evoca piccoli mondi e piccole realtà.

Un pezzettino d’inverno
di e con Monica Barbato e Serena Cazzola
scene: Agnese Meroni
luci: Francesco Pace
produzione: Nuvole in tasca
durata: 25′

Visto a Milano, Campo Teatrale, il 27 gennaio 2013
 

0 replies on “Un pezzettino d’inverno fra Nuvole in tasca”
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *